top of page

 Letture animate per bambini da 3 a 6 anni (Scuole dell'Infanzia)

Letture animate
Ascoltare, immaginare, giocare

Letture colorate e semplici, di durata contenuta, accompagante da giochi a tema per venire incontro ed assecondare i tempi di attenzione e le necessità che i piccoli spettatori ​​​​​​​​​​​hanno effettivamente nel momento dell'ascolto.

L'attività di lettura diventa così un piacevole momento di gioco in cui i bambini vengono invitati a dare il loro contributo immaginando e partecipando a semplici giochi in tema con le letture proposte.

LA STORIA DEL GALLETTO MACISTE
di Anna Sarfatti

 

Quando nasce il vitellino Pasquino il galletto Maciste non è molto contento… Ma sarà proprio il vitellino ad aiutarlo a guarire da un brutto raffreddore!Una tenera e allegra storia di amicizia.

Destinatari: bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni (scuola dell’infanzia)

Durata: un incontro di 45’ circa

Linguaggi espressivi: lettura

Proposta: lettura animata seguita da giochi a tema

 

ENRICA LA FORMICA SENZA SEDERE
di A. Strada e E. Giorgio

 

Enrica è una formica senza sedere, ma con cervello da vendere! Un allegro racconto che ci svela la ricchezza della diversità.

 

​Destinatari: bambini di età compresa tra i 4 e i 5 anni (scuola dell’infanzia)

Durata:  45’ circa per le scuole dell’infanzia

Linguaggi espressivi: lettura, pantomima

Proposta: lettura animata seguita da giochi​

STORIE DA GUSTARE... CON LE ORECCHIE!
Tante storie per tutti i gusti

 

Una storia è come un bel piatto da gustare: ad alcuni piace il dolce, ad altri il salato, alcuni preferiscono la frutta, altri invece, croccante verdura, e poi ancora caramelle, bigné, biscotti, spinaci...

Ce n'è per tutti, avanti, avanti!

Lettura animata da gustare... con le orecchie!

 

Lettura animata con accompagnamento musicale dal vivo.

 

​Destinatari: bambini di età compresa tra i 4 e i 6 anni (scuola dell’infanzia)

Durata: 40’ circa per le scuole dell’infanzia

Linguaggi espressivi: lettura e musica

Proposta: lettura animata con accompagnamento musicale dal vivo

 

HANSEL E GRETEL
dei Fratelli Grimm

 

La storia dei due fratellini da scoprire tra briciole di pane, case di focaccia, finestre di zucchero, ossicini di pollo e paurosi incontri.

 

Lettura animata della fiaba originale con voci e atmosfere.

A seguire giochi a tema.

 

​Destinatari: bambini di 5 anni

Durata: 45 minuti circa

Linguaggi espressivi: lettura, musica

Proposta: lettura e musica​

 

Letture animate MATERNE
Letture animate-spettacolo MATERNE
Letture animate-spettacolo

​Letture animate colorate e dinamiche con costumi e semplici scenografie: quasi dei piccoli spettacoli!

IL MOSTRO PELOSO
di H. Bichonnier

Il mostro peloso narra di uno sfortunato principe trasformato in un mostro completamente ricoperto di peli, il cui sogno è mangiare paffuti e gustosi... esseri umani!

Il mostro peloso, però, vive in una grotta nel folto del bosco e le sue gambette sono così corte da non permettergli nemmeno di camminare.

Un giorno, però, finalmente passa qualcuno e...​

Destinatari: bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni (scuola dell’infanzia)

Durata: 45’ circa

Linguaggi espressivi: teatro, lettura, pantomima

Proposta: lettura animata seguita da giochi

FEDERICO
di Leo Lionni

 

È estate e i topolini di campagna raccolgono provviste per l’inverno. Anche il topolino Federico raccoglie le sue ”provviste” di raggi di sole, parole, racconti, colori e poesia per le lunghe e fredde notti invernali…

 

Una tenera storia di un topolino poeta e dei suoi amici,per giocare insieme con le quattro stagioni.​

 

Destinatari: bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni (scuola dell’infanzia)

Durata: 45’ circa

Linguaggi espressivi: teatro, lettura, pantomima

Proposta: lettura animata seguita da giochi teatrali

PICCOLO RICCIO
di Maria Liretta Giraldo

 

È autunno inoltrato e tutti gli animali del bosco si stanno preparando per il grande sonno invernale.

Tutti tranne Piccolo Riccio, che proprio non ne vuole sapere di dormire: vuole giocare sempre sempre sempre!!! Ma troverà qualche piccolo amico con cui poterlo fare?

 

Una tenera lettura animata per scoprire e rispettare i ritmi della Natura.

A seguire giochi a tema con i bimbi. ​

Destinatari: bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni (scuola dell’infanzia)

Durata: 45’ circa

Linguaggi espressivi: teatro, lettura, effetti sonori dal vivo

Proposta: lettura animata seguita da giochi e sperimentazioni sonore

 

Letture animate laboratorio MATERNE
Letture animate-laboratorio

​Letture animate colorate e dinamiche con laboratori a tema a seguire

PIATTO VUOTO PIATTO PIENO
Gustose filastrocche e poesie di Bruno Tognolini, Roberto Piumini, Gianni Rodari, Corinne Albaut e altri appetitosi poeti e scrittori.

 

Letture di sensazioni e di disegni per gustare storie e immaginare con l'acquolina in bocca un susseguirsi di saporite pietanze e dissetanti bevande salutari!

 

A seguire giochi a tema con i bimbi.

Destinatari: bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni (scuola dell’infanzia)

Durata: 45’ circa

Linguaggi espressivi: teatro, lettura, pantomima

Proposta: lettura animata seguita da giochi

Letture semplici MATERNE
Letture semplici

Libri da sfogliare, guardare e ascoltare

IL TEMPO DELLE STORIE
Storie da sfogliare, guardare e ascoltare, per immaginare, rillassarsi e viaggiare con la fantasia.

 

Durante l'incontro verrà proposta la lettura semplice di più libri e/o racconti di tematica mista o definibile a seconda delle esigenze del committente.

 

Destinatari: bambini di età compresa tra i 2 e i 6 anni (scuola dell’infanzia)

Durata: 30' circa

Linguaggi espressivi: lettura, pantomima

Proposta: lettura e giochi di immaginazione

 

© RadiceTimbrica Teatro/TEATRINO FONTANA 2012-2017

bottom of page